Test registratore ZOOM H4NPRO

Digital Zoom Recorder H4NOT molti sono i momenti di cui vorreste tenere traccia, sia che si tratti di catturare i canti degli uccelli, di tenere traccia di una classe, di prove o di concerti. Per fare questo, è indispensabile avere l’attrezzatura giusta. Tra la moltitudine di dispositivi disponibili sul mercato c’è il registratore digitale. Si tratta di un dispositivo utilizzato da molti professionisti al giorno d’oggi e viene utilizzato per registrare digitalmente i segnali audio. Abbiamo fatto un confronto dedicato ai migliori registratori Zoom del 2020. È in quest’ottica che proponiamo, attraverso questo articolo, di rivedere le caratteristiche tecniche e le funzionalità del registratore digitale Zoom H4NPRO.

ZOOM H4NPRO

La nostra opinione sul registratore digitale Zoom H4NPRO

Un apparecchio moderno dotato delle più moderne tecnologie, questo registratore non ha nulla da invidiare ai suoi coetanei. È resistente e molto facile da maneggiare. Il suo rapporto qualità-prezzo è più soddisfacente.

4.7

Vantaggi

  • Eccellente qualità del suono
  • Multifunzione
  • Facile da maneggiare

Svantaggi

  • Nessuna batteria interna
  • Sensibilità al rumore del vento
  • Contenuto [Nascondere]

Presentazione del registratore ZOOM H4NPRO

Zoom H4NPROIt è caratterizzato da un corpo molto compatto, un’area gommata più ampia migliorata e uno schermo LCD retroilluminato da 1,9 pollici migliorato. Inoltre, dispone di 2 microfoni esterni avanzati X/Y che possono essere regolati a 90° o 120° per una migliore illustrazione stereo spaziale, oltre a due porte per consentire l’uso di microfoni esterni.

Lo Zoom H4NPRO ha anche un ingresso jack per microfono e un altoparlante incorporato. L’unità è alimentata da due batterie AA che possono durare fino a 6 ore in funzionamento normale e fino a 10 ore in modalità Stamina. Dispone anche di un jack di uscita per l’invio di un segnale stereo ad alta definizione.

Inoltre, lo Zoom H4NPRO per la memorizzazione, registra su schede SD e SDHC. Il suo limite di capacità di stoccaggio è di 32 Gb. Il registratore include una porta USB per il trasferimento dei file su un computer.

I microfoni e le prese jack

I microfoni incorporati dello Zoom H4NPRO hanno la stessa caratteristica dello Zoom H4NN. Possono essere regolati a diversi angoli di apertura per soddisfare le esigenze dell’utente (90° per un’illustrazione stereo più focalizzata e 120° per un’illustrazione stereo più ampia).

Inoltre, la buona qualità dei microfoni, così come le prese XLR/Jack e la possibilità di registrare fino a quattro tracce contemporaneamente sono degne di nota. La presa jack da 3,5 mm sul retro dell’unità può essere utilizzata per un sensore sonoro esterno. Questa può essere una cuffia, per esempio, ma una volta collegata alla presa, lo Zoom H4NPRO spegne i microfoni incorporati e si collega al segnale del sensore sonoro a due tracce.

In alternativa, l’alimentatore a spina può essere attivato in modo che i microfoni corrispondenti possano essere alimentati con la tensione appropriata.

Le modalità di registrazione di ZOOM H4NPRO

Tre modalità di registrazione sono offerte da H4NPRO Zoom:

  • Modalità stereo: Il suono viene registrato utilizzando i microfoni X/Y integrati o utilizzando i due jack XLR/Jack. Ideale per registrazioni di performance, dispositivi acustici e altro.
  • La modalità a 4 canali: A questo livello lo Zoom H4NPRO utilizza i quattro ingressi non occupati contemporaneamente per la registrazione. E’ quindi possibile registrare contemporaneamente con i due microfoni incorporati e i due ingressi esterni. Sia il suono diretto che quello ambientale vengono catturati al meglio utilizzando questa modalità.
  • Modalità MTR o multitraccia: è possibile registrare la sovrapposizione con tutte le impostazioni sullo Zoom H4NPRO. L’unità diventa uno studio a 4 tracce con effetti integrati e funzione overdub. E’ anche possibile mixare con vecchi file audio registrati. Infine, nel caso in cui tutti e quattro i canali siano occupati, è possibile sfumare il tutto su un canale stereo e continuare a registrare sugli altri canali liberati.

Interfaccia software

L’interfaccia software Zoom H4NPRO può essere utilizzata come interfaccia audio quando è collegata ad un computer o come dispositivo autonomo. Se lo Zoom H4NPRO è collegato ad un computer, può anche essere reindirizzato come lettore di schede SD.

Questo registratore fornisce preimpostazioni audio con 50 patch predefinite. Anche a livello di simulazione dell’amplificatore è stato fatto un lodevole sforzo da parte dello ZOOM, rendendo possibile la regolazione di ogni parametro a piacere.

Tra la gamma di strumenti che lo Zoom H4NPRO offre, troviamo anche il metronomo digitale con battiti che vanno da 40 a 250 battiti al minuto. È anche possibile regolare l’impostazione del metronomo durante la registrazione o la riproduzione. Infine, lo Zoom H4NPRO Zoom è facile da usare grazie ai pulsanti fisici, che lo rendono altrettanto facile da usare.

Specifiche tecniche di ZOOM H4NPROZOOM H4NPRO

  • Display LCD retroilluminato
  • Risoluzione dello schermo 128 x 64 pixel
  • Altoparlante
  • Microfoni XY Microfoni XY (girevoli a 90° e 120°)
  • Memorizzazione esterna SD e SDHC
  • Conservazione interna
  • Modalità di registrazione multitraccia
  • Stereo
  • 4 canali
  • Formati di registrazione MP3 e WAV
  • Livello di pressione sonora 140 dB SPL
  • Batterie alcaline AA o ricaricabili NiMH
  • Dimensioni 3,7 x 7,3 x 15,72 cm
  • Peso 294 g

La nostra conclusione su ZOOM H4NPRO

In conclusione, lo Zoom H4NPRO è un registratore digitale che ben si adatta ad un uso interno o esterno. È affidabile e supera gli altri registratori digitali della sua classe per prestazioni e qualità audio. Le molteplici modalità di registrazione a disposizione dell’utente si sono dimostrate efficaci nel catturare le sorgenti sonore. D’altra parte, una riduzione della sensibilità al rumore del vento avrebbe migliorato il livello delle prestazioni dello Zoom H4NPRO.

Zoom - H4nPro/IFS - registratore 4 tracce -...
631 Recensioni

Vedi anche:

registratore ZOOM H1N, registratore Zoom H6, registratore Zoom R16